Pullman per Roma: Trova il biglietto più conveniente

Prenota un viaggio per 3, 4 o 5 persone utilizzando il codice promo FRIENDS e ottieni subito uno sconto del -30% sul prezzo. L’offerta è disponibile fino a 5 giorni dalla data di partenza e non può essere cumulata con altre promozioni. Lungo questa tratta ci sono le fermate che portono al Circo Massimo, al Colosseo e ai Fori Imperiali. La Metro Linea B funziona tutti i giorni dalle 5.30 alle 23.30, venerdì e sabato ultima corsa all’1.30.

autobus roma

Confrontare l’autobus con le altre modalità di trasporto per Roma

  • Se si sta programmando una visita per la prima volta, queste sono alcune delle attrazioni imperdibili da esplorare.
  • Invece, i nuovi gestori del servizio TPL periferico adottano una livrea simile alla livrea Serie Roma di ATAC, con l’unica differenza quella dei loghi del consorzio Metrebus al posto di quelli ATAC, e della presenza del logo del gestore.
  • Circondata da caffè, negozi e spazi dedicati a eventi culturali, è un ottimo punto di partenza per iniziare l’esperienza pescarese.
  • Altre linee furono attivate a Frascati e nei comuni dei Castelli Romani per collegare i centri abitati alle stazioni ferroviarie.
  • I prezzi delle diverse tipologie di biglietto possono variare in base a diversi fattori.

Le paline gialle a 4+1 o a 6+1 doghe sono le più diffuse e utilizzate sull’intero territorio capitolino, essendo facilmente visibili e individuabili. L’ATAC invece dovette ringiovanire una flotta risalente agli anni ’90 e ai primi anni 2000, acquistando nel 2013 un quantitativo consistente di Irisbus Citelis (da 12 e 18 metri)16 seguiti tra il 2016 e il 2017 da alcuni esemplari di Urbanway (sia da 12 che da 18 metri). Se vuoi viaggiare nella direzione opposta e quindi partire in pullman da Roma, non devi fare altro che cliccare sulle frecce. HVOlution è un biocarburante di elevata qualità, prodotto prevalentemente da materie prime di scarto – come oli esausti da cucina, grassi animali e residui dell’industria alimentare – più una parte residuale di oli vegetali, contribuendo alla decarbonizzazione del settore dei trasporti, in linea con gli obiettivi del Net Zero al 2050. Con Itabus puoi attivare una convenzione personalizzata per la tua impresa e avere uno sconto esclusivo per le trasferte dei tuoi dipendenti. Per chi vuole restare sempre aggiornato su questi temi – con approfondimenti, analisi e notizie in tempo reale – è possibile seguire Odissea Quotidiana (), il blog indipendente che da anni racconta il trasporto pubblico di Roma.

I biglietti si acquistano nelle stazioni, agli sportelli e ai distributori automatici, nelle edicole e tutte le tabaccherie di Roma. Roma Servizi per la Mobilità svolge attività strategiche di pianificazione, supervisione, coordinamento e controllo della mobilità pubblica e privata e gestisce attività di progettazione, sviluppo, realizzazione e gestione dei servizi di mobilità e di supporto alla comunicazione di Roma Capitale e delle aziende partecipate. Indicazioni per raggiungere i principali hub del trasporto aereo e ferroviario della città. Roma mobile non è un servizio di Atac, Roma TPL, Trenitalia o di Roma servizi per la mobilità. Sei stanco di doverti adeguare ai capricci dell’ultimo aggiornamento di Windows o macOS?

Autobus da Roma a Pescara

autobus roma

Durante il periodo scolastico, vengono attivati collegamenti aggiuntivi verso le principali scuole della zona. Il nome delle fermate è composto dal nome della strada sulla quale sono poste, seguito dal nome dell’eventuale strada con la quale si interseca la prima. In alcuni casi si è derogato a questo criterio, in particolare per i capilinea posti nei pressi dei principali snodi metroferroviari, come ad esempio il capolinea di piazza dei Cinquecento, denominato semplicemente "Termini", visto l’interscambio con la stazione di Roma Termini. Con l’elettrificazione della tranvia, nei primi anni del ‘900, la società avrebbe dovuto sopprimere le poche linee omnibus a trazione animale rimaste attive, tuttavia gli importanti investimenti fatti nel settore tranviario, non riscossero il successo sperato.

Pescara Nord – Casello A14 (di fianco Intesa San Paolo)

Le cinque flotte hanno rispettivamente un’età media di 7 anni (ATAC), 6,7 anni (Roma TPL) e 1 anno (Troiani, SAP e BIS). Negli anni ’50 iniziò l’espansione della rete autofiloviaria a danno di quella tranviaria, che, in occasione delle Olimpiadi del 1960, vide la soppressione di numerose linee, tra cui le circolari interne (CD e CS) e la circolare esterna sinistra (ES), che furono sostituite dall’autobus. Nel luglio 1972 fu soppressa l’ultima linea filoviaria (47) e fu ulteriormente ridotta la rete tranviaria, perciò la rete ATAC assunse il carattere di una rete quasi esclusivamente composta da autobus. Il primo treno con climatizzazione potenziata è già tornato in servizio l’11 luglio, testato personalmente dal direttore generale di Cotral Enrico Dolfi e l’obiettivo di Cotral è rimettere in servizio quattro treni revisionati entro fine mese, per mantenere la https://spinline.vip/ frequenza di 20 minuti sulla linea.

Negli anni si sono avvicendati diversi criteri per la denominazione delle linee; inizialmente infatti furono utilizzati i numeri romani seguiti poi dai numeri arabi a cui si affiancarono anche lettere, colori, barre e croci. Dopo le varie riforme tuttavia, a partire dagli anni ’50, le linee ordinarie vengono tutte classificate con numeri talvolta affiancati da lettere esplicative (ad esempio D/L/P per le linee deviate/limitate/prolungate, la N per le linee notturne o la C per le linee cimiteriali). A queste linee si affiancano inoltre le navette Shopping, attivate normalmente in periodo natalizio, e le navette sostitutive della rete metroferrotranviaria, attive nel caso in cui sia necessario interrompere il servizio per lavori programmati o imprevisti di qualunque genere. Sempre nel 2023 vengono ordinati 411 bus elettrici per andare a sostituire la flotta di Iveco Citelis 12m, il cui contratto di leasing con la Romana Diesel è ormai in scadenza. Nella home page di Roma mobile inserisci la fermata, la linea o l’indirizzo cercato, nella casella Sono qui.

Probus Roma è l’applicazione per muoversi a Roma con i mezzi pubblici che ti consente di conoscere in tempo reale i percorsi più veloci, i tempi di attesa del bus o del tram e le ultime notizie sulla mobilità cittadina.• Vuoi sapere in tempo reale quando passa il prossimo autobus o tram ? • Hai bisogno di conoscere il percorso di un autobus o vuoi sapere come arrivare nel modo più conveniente e veloce ad un preciso indirizzo con i mezzi pubblici a disposizione (bus, treni, tram, metro) ? Probus Roma è l’app che risponde a queste domande, sviluppata e ideata da www.qld.gov.au un utente dei mezzi pubblici per tutti gli utenti del trasporto pubblico romano.

Quello che si può fare è dividere le zone da visitare in tappe da raggiungere in metro o tram e poi muoversi a piedi. Per fare questo può essere molto utile la Mappa del centro di Roma che contiene gran parte dei luoghi di interesse della Capitale. Nel cuore di Pescara si trova questa vivace piazza, uno dei principali punti di ritrovo della città.

Nello stesso anno l’azienda fu affiancata dal consorzio privato Roma TPL, che prese in carico un centinaio di linee periferiche e le linee notturne (tornate ad ATAC nel 2015). Il contratto, la cui scadenza era stata inizialmente posta al 31 maggio 201815 è stato prorogato più volte fino alla scadenza del 30 ottobre 2020. Il 9 agosto 1944 l’ATAG, con il passaggio da governatorato a comune, assunse l’attuale denominazione di ATAC ed iniziò ad affrontare il compito di ricostituire la rete del trasporto pubblico romano, distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.